Presentato “Quando potevamo ancora essere tutto” con i ragazzi del Creta Cde
13 Giugno 2025Grande emozione nel presentare il 6 giugno il libro “Quando potevamo ancora essere tutto” (Fondazione Feltrinelli 2025) insieme a Radio Popolare e Sara Milanese.
I giovani Edo, Chiara, Ilaria, Stefania (e Teresa, Vittoria, Save…) del Creta Cde insieme a Luca Sansone e Judie Galbiati si sono raccontati con partecipazione e passione mentre gli alberi in fiore profumavano la città intorno.
A chi mi chiede ma che cos’è esattamente “Quando potevamo ancora essere tutto”?
Il titolo è una frase di Michela Murgia. Non è un libro per ragazzi delle medie, ma per ragazzi e ragazze del liceo, dell’università, per giovani adulti e per adulti. Sono 23 storie narrative di giovani veri, che ora hanno fra i 20 e i 26 anni, con le loro voci vere. È un racconto collettivo, corale. Le storie non devono essere lette per forza in successione, se ne possono leggere una o due ogni tanto, ma in tutte ricorrono episodi o elementi simili guardati da diversi punti di vista. Parla di depre, di risse sui Navigli, di abbracci con un genitore assente, di cuori acrobati. È Milano, una città in un’altra città. È un libro che parla di quando proprio non ce la fai. E invece alla fine ce la fai. Grazie all’incontro giusto. Grazie a un posto che ti fa svoltare.
Se siete curiosi, basta cercarlo in libreria oppure ordinarlo online.

