Copertina del libro

E qualcosa rimane (nuova edizione)

Besa Editrice · 2020

Vincitoreconcorso miglior recensione dei lettori "Io Donna"
VincitorePremio Leonforte
VincitorePremio Carver
Vincitore del concorso per la miglior recensione dei lettori su Io Donna a firma di Michela Castagna.

Nel 2012, per Sperling & Kupfer, l’autrice ha pubblicato il romanzo E qualcosa rimane, ripubblicato nel 2020 da Besa editrice, vincitore del Premio Leonforte (Università degli studi di Catania) e del Premio Carver e presentato da Don Virginio Colmegna. Nel libro si narra del rapporto fra due sorelle e di tre generazioni di donne, la cui vicenda s’intreccia alla storia italiana degli ultimi decenni.

Milano, anni Settanta. Viola e Margherita sono due sorelle che non potrebbero essere più diverse, ma segnate entrambe dal vivere in una famiglia fuori dagli schemi. Sono gli anni di Fabrizio De André e Ornella Vanoni, gli anni dell’infanzia, quando si vagheggiano un mondo e una casa perfette, come la casa di Lego che papà costruisce per loro la sera, un edificio dalla planimetria irrequieta dei sogni. Trascorrono undici anni e Viola non dà più notizie di sé, fino al giorno in cui telefona a Margherita e le chiede di partire con lei per un weekend al mare, solo loro due, perché ha un segreto da confessarle. In viaggio nei ricordi, fra passato e presente, Viola e Margherita si racconteranno, scoprendo cosa è cambiato e cosa invece non potrà mai cambiare nel loro legame...