Copertina del libro

I Fragili

Castelvecchi · 2022

Con Don Virginio Colmegna, Vita Casavola e Ornella Kauffmann, l’autrice ha pubblicato nel 2022 per Castelvecchi I Fragili, assemblando storie e testimonianze sul tema della malattia mentale, con l’invito alla lettura di Daniele Mencarelli e la prefazione dello psichiatra Benedetto Saraceno, allievo di Basaglia.

Una raccolta di storie di persone con problemi psichiatrici forti, commoventi, respingenti e poetiche che gli autori hanno assemblato e intrecciato. Persone che grazie a Don Colmegna, al suo staff e all’opera di de-istituzionalizzazione, cultura che hanno diffuso dagli anni ‘80 a Sesto San Giovanni e a Milano anche nelle strutture pubbliche, sono state strappate all’istituto o all’ospedale psichiatrico.

L’ecologia integrale ci dice che c’è un’intima relazione fra i poveri, i marginali e la fragilità del pianeta, tutti resi scarti da una visione economicista che produce “rifiuti” – materiali e umani – come ha scritto papa Francesco nell’enciclica Laudato si’. La scelta esistenziale e politica di don Virginio Colmegna e delle coautrici è stata, fin dagli esordi raccontati in questo libro, riconoscere negli “scartati” della Terra dei punti di ascolto, relazione, cura, umanità e cambiamento.